Inutile specificare che il consolato di Milano non mi ha risposto.
Grazie




Moderatore: lukankasi
tazzina ha scritto:Ciao l'anno scorso per andare a Cuba 3 mesi ho richiesto la visa A2 che come sapete viene rilasciata con validità di 3 mesi e si deve quindi partire per la isla entro quel periodo (cosa che regolarmente ho fatto), quest'anno invece la cosa è un po' più complicata xchè andrò a settembre per 1 mese e poi dovrò rientrare in Italia per impegni vari ma ho intenzione di andarci ancora verso novembre/dicembre quindi vi chiedo se conviene richiedere sempre la visa A2 per il viaggio di settembre e se la stessa rimane valida anche per il prossimo viaggio, oppure se conviene per il solo mese che starò via fare il solito visto turistico e poi richiederla più avanti.
Inutile specificare che il consolato di Milano non mi ha risposto.
Grazie![]()
![]()
![]()
bibbo ha scritto:Per chi è sposato non serve più fare il cambio di visa,si entra con il visto turistico e si fanno solo le proroghe di 30gg legge cambiata sicuramante tra agosto e settembre, il 20 luglio ho pagato i 40cuc in sello e me l'hanno fatta mentre ritornato a cuba il 23 settembre mi è stato detto in immigrazione che non serviva piu.
pillo ha scritto:Buonasera, premetto che non sono sposato con una cubana (perche' nel post si parla che se si e' spostati non c'e' bisogno di visa A2) e mi ricollego a questo post per fare una domanda a chi puo' gentilmente rispondermi:se vado in casa della mia novia (abita a Camaguey) e soggiorno meno di 48 ore nella sua casa (piu' o meno saranno 44 ore) perche' poi ci spostiamo insieme in un'altra citta', sono obbligato lo stesso a fare il cambio VISA da turistica a A2?Nel senso che se viene la polizia in casa sua posso addurre come scusa che non erano passate ancora 48 ore dal mio arrivo in casa della novia ed era mia intenzione andare allOficina de Inmigracion per fare il cambio VISA?O lei farebbero lo stesso la multa da 1000 euro(mi sembra ci sia una multa per cio')?Chiedo' cio' anche perche' gia' sto poco tempo a casa sua, poi se devo perdere anche tempo all'Oficina de Inmigracion, impiego tempo li' che avrei potuto impiegare a fare altro......stessa cosa accadra' al ritorno dove mi fermero' meno di 48 ore prima di rientrare all'Havana da dove ho l'aereo...grazie
Torna a Burocrazia italiana e cubana
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti